La fondazione
Il 16 aprile 1899 viene fondata la Società Agricola Operaia di Mutuo Soccorso di Monleale: è di questa data l'Atto Costitutivo della Società, con annesso Statuto Sociale, firmato da 17 soci fondatori davanti al notaio Fiorenzo Palmana di Volpedo.
Il 20 aprile l'Atto viene registrato a Volpedo, mentre è del 30 aprile 1899 la domanda al Tribunale di Tortona per ottenere la personalità giuridica della Società; il decreto, con risposta di approvazione del Tribunale, reca la data del 10 maggio 1899.
L'8 giugno 1899 viene inoltrata una domanda per la registrazione della Società di Monleale tra le Società di Mutuo Soccorso aventi personalità giuridica. L'atto risulta depositato al Tribunale di Tortona e registrato in data 14 giugno.
A partire dal 18 giugno 1899, il comitato provvisorio che aveva dato vita alla SAOMS monlealese viene sostituito con vere cariche elettive: si tengono, dunque, le prime elezioni alle cariche sociali in base alle disposizioni statutarie e nasce, a tutti gli effetti, la SAOMS di Monleale.

Una recente veduta del borgo di Monleale alto (foto mia).