I presidenti

Antonio Zuccarelli (foto mia della lapide del cimitero).

Carlo Sterpi (foto mia della lapide del cimitero). 

Silvio Fornasari (dall'archivio fotografico di Josè Lorenzini).

Antonio Zuccarelli fu Giovanni, Maresciallo dei Regi Carabinieri (1850 – 1936): presidente dal 1899 al 1913 e dal 1919 al 1922, fondatore e principale finanziatore, insieme alla moglie Bianca Calzia, della SAOMS monlealese.

Carlo Sterpi (1873 – 1943): presidente dal 1913 al 1919.

Silvio Fornasari (Monleale, 1878 – 1939): presidente dal 1922 al 1935. Agricoltore monlealese, aveva, nel corso degli anni, acquistato vari appezzamenti sparsi nelle campagne del paese, fino a creare una piccola proprietà terriera, che coltivava con profitto insieme ai figli. Era costantemente interessato e si teneva informato, anche attraverso la lettura del giornale, su ciò che avveniva nel mondo e sulle innovazioni tecnologiche che riguardavano l'agricoltura, per un migliore utilizzo e sfruttamento del suolo; se le riteneva applicabili, provava ad introdurle nella coltivazione dei suoi terreni (messa a dimora di nuove varietà di alberi da frutto). Aveva partecipato alla Prima Guerra Mondiale, occupandosi degli approvvigionamenti, ed aveva ottenuto una croce di guerra come tiratore scelto.

Faustino Cadirola (26 maggio 1867 – 29 settembre 1945): presidente dal 1935 al 1940.

Mario Ferrari: presidente dal 1940 al 1954 (?).

Giovanni Cadirola (1906 – 1977): presidente dal 1962 (?) al 1977 (?).

Teresio Nicolini (1922 – 2006): presidente dal 1979 (?) al 2006.

Barbara Zuccarelli: presidente dal 2008 e tutt'ora in carica. 

Giovanni Cadirola (dall'archivio fotografico di Lino Fascetto).

Teresio Nicolini (dall'archivio fotografico di Lino Fascetto).